La festa dei Santi Patroni di Lecce è uno spettacolo dura diversi giorni e illumina l’intero centro cittadino, proponendo una serie di manifestazioni religiose e laiche.

Lecce commemora i suoi Santi Patroni, Oronzo, Giusto e Fortunato con una serie di eventi che si svolgono dal 24 al 26 agosto.

I festeggiamenti religiosi partono nel primo pomeriggio del 24 agosto quando, sul sagrato del Duomo di Lecce si radunano i fedeli, le diverse confraternite religiose, nonché le massime cariche delle più importanti amministrazioni locali, tutti intenti a seguire la lunga processione per le vie del centro.

 

Le tre statue vengono portate in processione da fedeli che si alternano tra di loro e nel passaggio delle vie scandito canti religiosi, preghiere e litanie,e dalle melodie della banda che suona a festa in contemporanea vengono sparati dei botti che si adiscono in lontananza. Dopo la lunga processione il vescovo tiene la consueta messa solenne.

Durante i tre giorni di festa si tengono numerose messe in onore dei santi e l’amministrazione comunale organizza spettacoli di ogni genere nel centro cittadino e nelle periferie di Lecce.

Concerti bandistici, rappresentazioni teatrali, spettacoli di ogni genere colorano e ravvivano la città Salentina.

Immancabile l’appuntamento del 26 a sera quando vengono lanciati i coloratissimi palloncini di carta dal centro della città, in attesa del grande spettacolo notturno di fuochi pirotecnici.

Appuntamento da non perdere è la fiera del bestiame del 26 mattina, nonché il luna park che ogni anno attira migliaia di bambidi giovani.

b2ap3_thumbnail_lecce.jpg