La pasta fatta in casa è un primo piatto tipico della tradizione gastronomica italiana; nonostante abbia origini antichissime è una ricetta ancora attuale.

Questo piatto è versatile dalle forme che può assumere e dal condimento. Abbiamo diversi tipi di pasta che possiamo avere; come le sagne, i ravioli, le orecchiette, le tagliatelle, etc... Il vero condimento salentino è con il pomodoro fresco, una foglia di basilico e l'aggiunta di ricotta forte ( in dialetto salentino ricotta scante ) .

 

Inoltre, è un piatto molto semplice ed economico visto che per la preparazione servono solo farina e acqua, variante sono le uova. Da scegliere è anche il sale da mettere nell'impasto o aggiungerlo al bollire dell'acqua. Il segreto per un ottima riuscita è utilizzare la farina di semola ma potete benissimo usare la farina "00" setacciata; o unire le due usando 1/3 di quella di semola. Oltre a questi due tipi di farina, secondo le vostre necessità, potete scegliere di utilizzare la farina integrale, ai cereali, di farro, di mais e così via.

La lavorazione sul piano deve essere energica e durare circa una ventina di minuti.

A differenza della pasta secca che troviamo ai supermercati, la pasta fresca da sempre legata alle vecchie tradizioni, ha oggi un ricordo della nonna che preparava il pranzo la domenica; con quel profumo mattutino di ragù o del sugo fresco fatto in casa.

Grazie da Eleonora in Cucina...!

b2ap3_thumbnail_ELEONORA-IN-CUCINA-LOGO-youtube_20200613-092514_1.png

TI INVITO A GUARDARE IL MIO VIDEO TUTORIA ED ISCRIVERTI AL MIO CANALE YOUTUBE ELEONORA IN CUCINA

SEGUIMI ANCHE SU:

b2ap3_thumbnail_instagram_PNG10.png INSTAGRAM Eleonora in Cucina

b2ap3_thumbnail_facebook-logo_20200625-130105_1.png FACEBOOK Eleonora in Cucina

 

b2ap3_thumbnail_youtube-logo_20200625-130716_1.pngYOUTUBE Eleonora in Cucina

INGREDIENTI:

- 500 g farina

- 250 ml acqua tiepida

_______________________________________________________

cliccate mi piace sulla pagina Facebook Eventi Salento

potete trovare tutti gli eventi su www.eventisalento.info