Le cicorine di campagna ( in Salento chiamate cicureddhe ) è un tipo di verdura che cresce spontanea nei campi salentini proprio in questo periodo; iniziando dalle prime piogge di novembre fino ad aprile.

Molte verdure oltre alle cicureddhe vengono coltivate nelle nostre zone come ad esempio i " zanguni ", che oggi non tutti riconoscono... 

 

Le cicorine di campagna hanno un gusto amarognolo e per questo una volta sbollentate vanno lasciate in acqua fredda per almeno un'ora, così facendo diventano più dolci e vanno cucinate insieme alla pancetta di maiale proprio perché è abbastanza dolce. 

Questo piatto ha un potere depurativo dell'intestino, fegato e reni; quindi è una ricetta salutare. 

Le cicureddhe si possono preparare "in bianco" o con il sugo di pomodoro, io le ho fatte in bianco. 

Ogni verdura ha la sua ricetta, oggi vi rilascio proprio quella delle cicureddhe.

Grazie da Eleonora in Cucina...!

b2ap3_thumbnail_ELEONORA-IN-CUCINA-LOGO-youtube_20200613-092514_1.png

TI INVITO A GUARDARE IL MIO VIDEO RICETTA ED ISCRIVERTI AL MIO CANALE YOUTUBE ELEONORA IN CUCINA

SEGUIMI ANCHE SU:

b2ap3_thumbnail_instagram_PNG10.png INSTAGRAM Eleonora in Cucina

b2ap3_thumbnail_facebook-logo_20200625-130105_1.png FACEBOOK Eleonora in Cucina

b2ap3_thumbnail_youtube-logo_20200625-130716_1.pngYOUTUBE Eleonora in Cucina

CICUREDDHE 

Ingredienti

- 1.5 kg cicorine di campagna 

- 500 g di pancetta di maiale 

- 50 g di formaggio grattugiato 

- sale q.b. 

- pepe q.b. 

- prezzemolo 

- sedano 

- olio d'oliva 

- mezza cipolla

_______________________________________________________

cliccate mi piace sulla pagina Facebook Eventi Salento

 

potete trovare tutti gli eventi su www.eventisalento.info