Le polpette al sugo sono una delle ricette più amate da grandi e piccini che non mancano quasi mai sulla tavola di noi salentini nei giorni  di festa. 

Sono davvero irresistibili e hanno un profumo che fa gola a chiunque; solitamente vanno mangiate insieme alla pasta per dare quel tocco in più o semplicemente come secondo piatto accompagnato da una buona fetta di pane di grano.

 

Le polpette possono essere fatte in diversi modi come per esempio fritte o al forno ma la ricetta della nonna le prevede cotte nel sugo!

Le polpette al sugo risvegliano in me un bellissimo ricordo della mia infanzia quando tutti ci riunivamo la domenica per pranzare e mentre giocavo insieme alle mie sorelle e i miei cuginetti, sentivo il profumo delizioso che invadeva la casa e ci faceva venire l'acquolina in bocca. Ricordo che molto spesso riuscivamo a rubare qualche polpetta prima del pranzo.

Ognuno di noi ha la propria ricetta indimenticabile che lo fa tornare bambino e basta chiudere gli occhi per rivivere quei momenti tanto cari.

Grazie da Eleonora in Cucina...!

b2ap3_thumbnail_ELEONORA-IN-CUCINA-LOGO-youtube_20200613-092514_1.png

TI INVITO A GUARDARE IL MIO VIDEO RICETTA ED ISCRIVERTI AL MIO CANALE YOUTUBE ELEONORA IN CUCINA

SEGUIMI ANCHE SU:

b2ap3_thumbnail_instagram_PNG10.png INSTAGRAM Eleonora in Cucina

b2ap3_thumbnail_facebook-logo_20200625-130105_1.png FACEBOOK Eleonora in Cucina

b2ap3_thumbnail_youtube-logo_20200625-130716_1.pngYOUTUBE Eleonora in Cucina

POLPETTE AL SUGO 

Ingredienti: 

- 600 g di carne macinata 

- 4 uova 

- 70 g di pane grattugiato 

- 80 g di formaggio grattugiato 

- sale q.b. 

- pepe q.b. 

- 1 spicchio d'aglio 

- prezzemolo 

- farina q.b.

_______________________________________________________

cliccate mi piace sulla pagina Facebook Eventi Salento

potete trovare tutti gli eventi su www.eventisalento.info