
I municeddhi, il cui genere viene declinato anche al femminile le municeddhe in base alle zone di appartenenza, sono lumache di campagna dal guscio scuro e caratterizzate da uno strato, detto panna, che le protegge quando sono in letargo. Il temine municeddha ha un’origine sconosciuto ma una leggenda cita che prendono il nome dalla somiglianza del colora del saio dei monaci.